Chi fosse interessato a seguirlo chieda il link a direttore@uomoeambiente.org
IL MASTER SULLA BELLEZZA E’ RINVIATO AL 4 OTTOBRE
Quattro moduli di sei ore e un modulo di quattro ore in cinque giornate venerdi e sabato di due fine settimana e un sabato. Costo di iscrizione 250 euro.
I cinque moduli tratteranno: filosofia, natura, arte, architettura.
1) Venerdi, filosofia. 6 ore
Mattino
Presentazione del corso
2 ore La crisi della bellezza Davide Gravellini
2 ore Mito e bellezza Federico Bock e Giuseppe Conte
Pomeriggio
2 ore La ricerca dell’armonia Gaspare Lo Buglio
2) Sabato, natura. 6 ore
Mattino
2 ore Forma e funzione nella natura Enrico Banfi
2 ore Arte e natura Elisabetta Pozzetti
Pomeriggio
2 ore Mitologia degli alberi Oliviero Tomasoni
3) Venerdi, le arti. 6 ore
Mattino
2 ore Salvezza e caduta dell’arte moderna M. Spada
2 ore Salvezza e caduta dell’arte moderna Alzek Mishef
Pomeriggio
2 ore Musica e Architettura, Giuseppe Belluardo
4) Sabato, architettura. 6 ore
Mattino
2 ore Bellezza in architettura, Franco Purini
2 ore Bellezza in architettura Renzo Salmoiraghi
Pomeriggio
2 ore L’altro architetto, commenti e dialoghi Maurizio Spada
Fabrizio Patriarca
5) Sabato mattina 2 ore Impresa bellezza e produzione
Fabectum e consorzi imprese
2 ore Amministrazione pubblica e bellezza
Lidia Arduino vicesindaco di Cusano Milanino e architetto
Lo stage prevede 20 crediti formativi agli architetti rilasciati dall’Ordine di Milano e partirà dal 4 ottobre al raggiungimento del numero minimo di venti iscritti.
E’ necessaria una prenotazione, l’Iscrizione vera e propria sarà eseguita presso la Società Umanitaria di Milano sede del corso.
Per la Preiscrizione, compilare questo modulo: